Corso di  

Telefono, scrivo o faccio una call?

Durante una conversazione in chat può capitare di essere fraintesi. In una mail talvolta rischiamo di risultare rigidi. Nella comunicazione dal vivo possiamo percepire di avere poco controllo sugli argomenti da trattare o da ricordare: quale strumento scegliere in base a obiettivo e contesto? Come utilizzare al meglio lo strumento scelto?

Un percorso formativo per scegliere e utilizzare con efficacia i propri strumenti comunicativi, per raggiungere meglio i propri obiettivi e ottimizzare la relazione con colleghi, collaboratori, clienti, fornitori e con chiunque si voglia comunicare

Cosa

  • Individuiamo le dinamiche comunicative che si verificano nel contesto abituale
  • Conosciamo meglio il nostro funzionamento comunicativo e impariamo a scegliere e usare gli strumenti giusti per ottimizzarne l’efficacia
  • Usiamo le simulazioni pratiche per migliorare efficacia comunicativa e capacità di problem solving, scoprendo soluzioni diverse a seconda dell’interlocutore, del contesto e degli obiettivi.
  • Elaboriamo strategie comunicative e negoziali con l’interlocutore che sta dall’altra parte della scrivania, del telefono o dello schermo

Per chi

  • Commerciali, Professionisti, esercenti, commessi e chiunque comunichi costantemente con il cliente
  • Funzionari pubblici, manager, dirigenti, titolari d’azienda, responsabili del personale, operatori nel sociale
  • Persone interessate a migliorare la propria vita comunicativa e relazionale sia nell’ambito privato che professionale.
  • Formazione per singoli e per gruppi
  • È possibile svolgere il corso in presenza o a distanza

Risultati

  • Conoscere caratteristiche, regole e strumenti della comunicazione telefonica
  • Conoscere caratteristiche, regole e strumenti della comunicazione scritta a mezzo mail
  • Conoscere regole, strumenti e setting della comunicazione a distanza
  • Acquisire consapevolezza attiva dei propri talenti comunicativi e delle proprie aree di miglioramento
  • Riconoscere le diverse tipologie di interlocutori e adeguarsi al loro stile
  • Saper scegliere lo strumento comunicativo ideale a interlocutore, contesto, obiettivo
  • Raggiungere il proprio obiettivo offrendo all’interlocutore un servizio e una relazione di qualità

    Sei interessato a un percorso formativo o a un nostro corso in particolare?
    Scrivici, ti contatteremo appena possibile

    Informativa ai sensi dell'art. 13 del GDPR 2016/679
    Per la visione dell’informativa completa si rimanda alla Privacy Policy

    Do il consenso
    consenso al trattamento dei miei dati personali per l’invio e la risposta alla mia richiesta (consenso obbligatorio)